EMIGS Continues Its Strong Momentum

AAGL’s EMIGS program continues its unprecedented roll-out and is positioned to lead the future of minimally invasive gynecologic surgery (MIGS). American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) Council on Resident Education in Obstetrics and Gynecology (CREOG) Program Directors are eager to participate in EMIGS with over 50% of CREOG sites indicating they plan to incorporate EMIGS into their programs during the first few months of the roll-out.

Image: Sample LaparoBowl Kit

CREOG sites that have indicated intent will be receiving an email soon to verify and confirm participation. As a generous donation from the AAGL and a token of commitment to advancing gynecologic care and surgical education, the LaparoBowl kits will be going out during the month of October 2022. The kits include one LaparoBowl, two trocars, tech items required for the virtual proctoring of the test, and a large set of consumables for practice. Additional LaparoBowls and consumables will be available for purchase. Registration and testing will begin in January 2023 giving residents time to practice the five laparoscopic skills within the innovative LaparoBowl platform. The exam fee of $525 will cover access to the online EMIGS Didactics, the Cognitive and Manual Skills tests, and all related expenses such as test kits, shipping, virtual proctoring, and exam grading and reporting.

Come Betzoid Italia Analizza L’evoluzione Dei Depositi Minimi

Nel panorama del gioco online italiano, l’analisi delle tendenze dei depositi minimi rappresenta un elemento cruciale per comprendere l’evoluzione del mercato e le esigenze dei giocatori. Betzoid Italia, piattaforma di analisi specializzata nel settore del gambling online, ha dedicato particolare attenzione a questo fenomeno, studiando come le soglie minime di deposito si siano trasformate nel corso degli anni. Questa evoluzione riflette non solo i cambiamenti normativi del settore, ma anche le nuove abitudini dei consumatori e le strategie adottate dagli operatori per rimanere competitivi in un mercato sempre più affollato e regolamentato.

La storia dei depositi minimi nel mercato italiano

L’evoluzione dei depositi minimi nel mercato italiano del gioco d’azzardo online ha attraversato diverse fasi significative. Agli albori del settore, nei primi anni 2000, i casinò online richiedevano generalmente depositi minimi piuttosto elevati, spesso superiori ai 20€. Questa strategia era legata principalmente ai costi di gestione delle transazioni e alla volontà di attrarre giocatori con maggiore disponibilità economica.

Con l’introduzione della regolamentazione AAMS (oggi ADM) nel 2011, il mercato ha iniziato a strutturarsi diversamente. Gli operatori hanno dovuto adattarsi a normative più stringenti, ma al contempo hanno cercato di ampliare la propria base di utenti. Betzoid Italia ha documentato come, tra il 2012 e il 2016, la soglia media dei depositi minimi sia gradualmente scesa verso i 10€, rendendo le piattaforme più accessibili.

Un punto di svolta significativo è avvenuto intorno al 2017-2018, quando alcuni operatori innovativi hanno iniziato a sperimentare con depositi minimi ancora più bassi. L’emergere di opzioni come il casinò deposito minimo 3€ ha rappresentato una vera rivoluzione nel settore, permettendo l’accesso al gioco legale anche a chi preferiva investire somme più contenute per il proprio intrattenimento.

Metodologia di analisi di Betzoid Italia

Per studiare l’evoluzione dei depositi minimi, Betzoid Italia ha sviluppato una metodologia di analisi multifattoriale che considera diversi parametri. Innanzitutto, viene effettuato un monitoraggio continuo di tutti gli operatori autorizzati ADM, catalogando le loro politiche di deposito minimo e tracciandone i cambiamenti nel tempo.

Un secondo livello di analisi riguarda la correlazione tra i depositi minimi e altri fattori competitivi, come i bonus di benvenuto, i metodi di pagamento disponibili e la varietà di giochi offerti. Ad esempio, Betzoid ha rilevato che le piattaforme che offrono un casinò deposito minimo 3€ tendono anche a presentare condizioni più vantaggiose sui requisiti di scommessa dei bonus.

Particolarmente interessante è l’analisi demografica condotta da Betzoid, che incrocia i dati sui depositi minimi con le caratteristiche degli utenti. Questo ha permesso di identificare come le piattaforme con soglie di ingresso più basse abbiano attratto un pubblico più giovane e diversificato, contribuendo all’ampliamento complessivo del mercato regolamentato.

Impatto sui comportamenti di gioco responsabile

Un aspetto fondamentale dell’analisi di Betzoid Italia riguarda l’impatto dei depositi minimi sui comportamenti di gioco responsabile. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la ricerca ha evidenziato che la disponibilità di opzioni con deposito minimo contenuto non ha aumentato i comportamenti problematici, ma ha piuttosto favorito un approccio più consapevole al gioco.

I dati raccolti mostrano che gli utenti che scelgono piattaforme con depositi minimi più bassi tendono a giocare con maggiore regolarità ma con importi complessivi più contenuti. Ad esempio, chi utilizza un casinò con deposito minimo di 5€ o 3€ tende a distribuire il proprio budget di intrattenimento su più sessioni, mantenendo un controllo più rigoroso sulle proprie spese.

Betzoid Italia ha anche osservato una correlazione positiva tra la disponibilità di depositi minimi contenuti e l’utilizzo degli strumenti di autoesclusione e autolimitazione, suggerendo che queste piattaforme attraggono giocatori più consapevoli dei rischi associati al gioco d’azzardo.

Tendenze future secondo Betzoid Italia

Guardando al futuro, l’analisi di Betzoid Italia individua alcune tendenze emergenti nel panorama dei depositi minimi. La prima è una progressiva standardizzazione verso il basso, con un numero crescente di operatori che offrono soglie di accesso tra i 3€ e i 5€ per rimanere competitivi.

Una seconda tendenza riguarda l’integrazione tra depositi minimi e metodi di pagamento innovativi. Gli operatori stanno sempre più differenziando le soglie minime in base al metodo di pagamento scelto, con opzioni più vantaggiose per chi utilizza wallet elettronici o criptovalute, che comportano costi di transazione inferiori.

Infine, Betzoid prevede una crescente personalizzazione dell’esperienza, con depositi minimi che potrebbero variare in base al profilo dell’utente, alla sua storia di gioco e alle sue preferenze, nel rispetto delle normative sulla tutela del giocatore.

L’analisi condotta da Betzoid Italia sull’evoluzione dei depositi minimi nel mercato italiano del gioco online rappresenta un importante contributo alla comprensione delle dinamiche del settore. Le evidenze raccolte mostrano come la riduzione progressiva delle soglie di accesso abbia democratizzato il gioco legale, permettendo a un pubblico più ampio di accedere a piattaforme regolamentate. Al contempo, questo fenomeno ha stimolato una maggiore competitività tra gli operatori, che oggi devono differenziarsi non solo sul piano delle offerte di gioco ma anche su quello dell’accessibilità e della convenienza. In futuro, il monitoraggio di queste tendenze continuerà a fornire indicazioni preziose sull’evoluzione del mercato e sulle abitudini dei giocatori italiani.

The goal of EMIGS is to provide residents, fellows, and practicing physicians an opportunity to learn the essentials of minimally invasive gynecologic surgery using structured, standardized, and validated methods, and to test their basic knowledge and manual skills, with the ultimate goal of elevating gynecologic surgical training and improving the quality of patient care.

EMIGS is made possible by new initiatives to improve standardization and simulation from the American Board of Obstetrics and Gynecology (ABOG). After rigorous development and validation efforts over the past nine years, EMIGS was approved by ABOG in May 2022 to meet the standard for board eligibility.

The EMIGS program will also be featured at AAGL’s Global Congress in December. Stop by the AAGL booth in the Exhibit Hall to experience a hands-on “EMIGS Experience.” Trainers and LaparoBowls will be available to try out, and our expert faculty will be on hand to answer any questions. Don’t miss the opportunity to be one of the first to experience this groundbreaking MIGS development.

After many years of development, EMIGS is truly one of AAGL’s crowning achievements. We give our sincere thanks to the EMIGS Steering Committee, the nine AAGL Boards who held the vision, and the AAGL staff who worked hard behind the scenes. Finally, the efforts and the thousands of volunteer hours by this dedicated team are coming to fruition, and it is truly time to celebrate.  Visit the AAGL website for more information. If you have any questions, please contact Angie Diaz, EMIGS Manager at adiaz@aagl.org.

The post EMIGS Continues Its Strong Momentum appeared first on NewsScope.